Iniziative sportive della FESTA DEI MARUNI 2019
11^ MARUNI BIKE – sabato 26 ottobre ore 14.00
Per l’evento ufficiale su facebook clicca qui.
Di seguito il PERCORSO 2019 della pedalata e anche della corsa trail non competitive:
2^ edizione “CHE DU MARONI TRAIL” – sabato 26 ottobre ore 18.00
- 5 € che comprende porzione di maruni brustolà + bevanda (vino o birra)
- 10 € piatto di gnocchi o carne alla brace + bevanda (vino o birra).
Per l’evento ufficiale su facebook clicca qui.
1^ edizione “BATTESIMO DELLA SELLA” – sabato 26 ottobre dalle 15.00 alle 20.00
Come novità per la 37^ Festa dei Maruni abbiamo pensato di proporre, in collaborazione con gli amici del Centro Equestre Piccole Dolomiti di Brogliano, un’occasione per avvicinare i bambini all’amore per un animale nobile e di grande fascino come il cavallo.
Sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 20.00 presso il campo sportivo parrocchiale troverete le guide de “Le Piccole Dolomiti” che vi proporranno il battesimo della sella e giro a cavallo per bambini.
16^ ESCURSIONE NATURALISTICA – domenica 27 ottobre ore 8.30
Dall’ormai lontano 2004 la nostra domenica della Festa dei Maruni ospita una camminata paesaggistica alla scoperta della natura e del territorio di Alvese: i sentieri, i boschi, i capitelli, le contrade, gli scorci panoramici e i bellissimi murales…
Abbiamo iniziato con un’escursione guidata, accompagnata da un esperto di biologia e dai nostri bravi volontari, sempre disponibili. Oggi i numeri sono cresciuti e quindi la nostra escursione è diventata una camminata organizzata con partenza autonoma e ristori lungo il percorso.
La quota di partecipazione è di 3 € e comprende ristoro e aperitivo.
Le iscrizioni si raccolgono presso gli stand della festa dalle 8.30 alle 9.00; appena pagata la quota di iscrizione è possibile partire in autonomia con il cartellino al collo, seguendo il percorso ben tracciato e segnalato.
Alle 9.00 chiusura iscrizioni e, per chi desidera, è prevista una partenza di gruppo con uno dei nostri volontari che si offre come guida esperta del territorio.
In una contrada (che non sveliamo) troverete una bella sorpresa: ben due nuovi murales che raccontano la vita rurale e i mestieri di una volta. Chi saprà riconoscerli?
Per l’evento ufficiale facebook clicca qui!
… e al rientro ad Alvese vi aspettiamo con fame per il PRANZO, così potrete provare tutte le nostre specialità tipiche!
N.B. Le casse per prendere i biglietti per il pranzo aprono alle ore 11.00.